Il management della cooperazione si basa su consentire alle imprese sul sito di sfruttare gli "effetti di agglomerazione" attraverso la collaborazione. Questo strumento rafforza la competitività delle imprese attraverso la cooperazione a livello orizzontale e verticale. Lo sviluppo del sito, l"economia e il marketing supportano le collaborazioni a livello spaziale, come ad esempio le associazioni di interesse del centro città "Obere Altstadt", "Messing-/Kreuzgasse", "Schweizer- /Muchargasse", "Zwergergasse" e la piazza principale.
Vengono inoltre supportate collaborazioni tematiche come il "Mercato della città di Lienz", la "Rosa di Lienz", la collaborazione tra i panettieri locali nel progetto "Original Lienzer Lebzelt" e altri. Il management della cooperazione comunale include servizi di supporto formale per la fondazione, la formulazione della strategia, il finanziamento e l"attuazione, nonché la promozione dell"associazione di interesse. Il management della cooperazione unisce le forze regionali, professionalizza e stabilizza la collaborazione e crea reti.