Accessibility Tools

Illustration Città spugna Lienz, Brunico e Pieve di Cadore

Città spugna Lienz, Brunico e Pieve di Cadore

Le città di Brunico, Pieve di Cadore e Lienz sviluppano insieme il metodo di piantagione “città spugna” per aumentare la longevità degli alberi urbani e utilizzare in modo più efficiente l"acqua piovana. Finanziato dal programma Interreg CLLD Dolomiti Live, il progetto mira a trasformare i parcheggi in spazi climaticamente adatti e a fornire conoscenze ad altri comuni.

Città spugna Lienz, Brunico e Pieve di Cadore

Città spugna Lienz, Brunico e Pieve di Cadore

Le tre città di Brunico, Pieve di Cadore e Lienz si sono poste l"obiettivo di collaborare sul metodo di piantumazione della “città spugna”. Si tratta di un metodo di piantagione di alberi che, da un lato, ha lo scopo di garantire che gli alberi abbiano una lunga durata di vita in un ambiente urbano e, dall"altro, che l"albero assorba meglio l"acqua piovana, in modo da alleggerire il sistema fognario urbano. Nell’ambito del progetto si svolgeranno implementazioni e verrà condotto uno studio su come un parcheggio costruito duramente potrebbe diventare un parcheggio rispettoso del clima. Le città vogliono imparare insieme le une dalle altre. Il progetto è finanziato dal programma Interreg CLLD Dolomiti Live ed è considerato un progetto vetrina per le altre città e comuni dell"area programma. Per garantire che anche altri enti locali possano trarne vantaggio in futuro, in questa pagina sarà allestita una brochure che discuterà le sfide e i percorsi scelti nelle singole città e quali risultati hanno ottenuto i partner del progetto.

Broschüre